venerdì 26 settembre 2014

Fall's Wreath!!!

E' proprio il caso di dirlo,
è arrivato l'autunno!
L'aria è più frizzante, le giornate si accorciano,
nei campi le mietiture sono quasi ultimate
e si cominciano a vedere gli alberi tingersi di bellissime tonalità di rosso, giallo e arancio!
Mi piace questa stagione, mi piacciono tutte, ma l'autunno in particolare!

Qual'è il modo migliore perfesteggiare la nuova stagione in arrivo???
Una meravigiosa ghirlanda!

Ghirlanda Fall_13_web

Ovviamente non potevo non metterci un bel gufetto,
inetramente realizzato con del cartone di recupero,
ed i colori tipici di questa stagione!

Ghirlanda Fall_17_web

I colori li ho ripresi anche in queste bellissime e festose bandierine!
Per rendere il tutto ancora più "country" la scritta e le decorazioni le ho fatte a mano libera!

Ghirlanda Fall_11_web

Be a me piace tantissimo,
ma io sono un pochino di parte!!

Buon inizio di autunno a tutti!!!!
Baciiiiiiiiii


Con questo post partecipo a...

logo raccolta autunno
scade 15 novembre 2015

link da inserire sull'immagine
http://www.kreattivablog.com/2015/09/20-progetti-creativi-autunnali-diy.html

venerdì 19 settembre 2014

Anniversary Cake Topper!

 
Topper torta_04_web
 
Lunedì scorso, io e la dolce metà,
 abbiamo festeggiato il nostro quarto anniversario!!!
Quattro anni di amore, con alti e bassi e tanti scogli da affrontare!
Ma eccoci ancora qui, in piedi, uniti ed innamorati!
 
Ci voleva un modo speciale per festeggiare questo giorno!
 
Seguendo il tutorial della bravissima Ombretta di "Arte per te" (lo trovate qui)
ho realizzato questo bellissimo Cake Topper!!!!
 

Topper torta_01_web
 
E' molto semplice da fare e di grandissimo effetto!!!

Toppor torta_a_web
 
Questo è il risultato finale!
hahahah troppo bello!!
 
Per la torta ho scelto una torta all'acqua,
 la ricetta la trovate qui, sul bellissmo blog "Labna amore in cucina".
Se ancora non conoscete Jasmine e Manuel correte a leggere tutte le loro meravigliose ricette.
Fidatevi sono una garanzia!!!
 
Era un po' che questa torta mi tentava, ma per un motivo o per l'altro non la preparavo mai.
Questa volta mi sono lanciata ed eccola li!
Amore al primo morso!
 
E' talmente buona che ha superato anche il giudizio della dolce metà!
Sìsì, tutto sporco di zucchero a velo ha dichiarato:
"Questa è diventata la mia torta preferita! Ha superato pure la Margherita!"
 
hahhah la prossima volta la farcisco con la crema di nocciola!!!
 
Buon fine settimana mondooooo!!!
Baciiiiii
 
 
 

venerdì 12 settembre 2014

Disordinorganizzata in recupero #3

Ciaoooooooo!!!!
 
Rieccomi a parlare della mia disordinorganizzazione!
La mia fase di recupero procede, lentamente, ma procede!
 
Come dico sempre io, piccoli piccoli passi.
Non si possono cambiare le abitudini di una vita in un giorno.
Ci vuole tempo, pazienza e determinazione!
In questo devo dire che la mia agenda mi sta aiutando molto.
Anche se a volte tendo ancora ad essagerare,
(in particolar modo nella lista dei To Do) riesco ad organizzarmi sempre meglio.
Avere un unico posto dove poter raccogliere tutte le informazioni e le annotazioni che mi servono durante la giornata è fantastico!
Pianificare determinate cose mi aiuta ad affrontarle meglio, con maggior sicurezza e tranquillità!
 
Questo è un pezzo nuovo della mia agenda.
E' una dima che mi aiuta a segnare velocemente i fori da praticare sugli inserti!
 
Dima_02
 
Oltre che essere molto bella è anche molto utile, in questo modo non devo più stare li a diventare matta con fogli che si piegano e sono storti.
 
Se poi non dovesse più servirmi come dima,
 è sempre comunque un bellissimo separatore!
 
Dima_01

 La frase non è una frase così a caso,
diciamo che è un po' il motto della mia vita!
Perchè si, essere creativi è uno stile di vita!
 
Se la mia dima/inserto vi piace,
potete scaricare il pdf gratuito da qui!!!
 
Il bello della creatività è la condivisione!
 
Baciii

venerdì 5 settembre 2014

Crocettine bis!!!!

Un altro ricamino riemerso dalla memoria del pc.
 
Un bellissimo pannello nascita
ricamato con tanto amore
per la nascita di Lorenzo!!!!
 

Nascita Lorenzo_05
 
l'ho completato con una bella cornicetta in tinta con i colori del lavoro!

Nascita Lorenzo_01
 
Questo più lo guardo e più mi piace!!!
 
Per oggi è tutto!
Spero settimana prossima di riuscire a postare qualcosa di più succoso!!!
 
Baciiii e buon fine settimana!!!

venerdì 29 agosto 2014

King of the grill

Lunedì è stato il compleanno della dolce metà!
Non abbiamo festeggiato in modo in particolare,
 noi non siamo quelli dei grandi festeggiamenti!
Però non potevo lasciar passare in sordina un giorno così speciale.
Quindi, oltre ad aver preparato la sua torta preferita,
gli ho confezionato un regalo speciale,
pieno d'amore
fatto con le mie manine!
 
King_of_the_grill_01

Noi amiamo le grigliate, ed ora ha la divisa giusta per mettersi a cucinare!
 
King_of_the_grill_03

Per il disegno ho preso spunto da internet,
mi piaceva l'idea di fargli qualcosa di personalizzato che fosse solo suo,
poi l'ho dipinto con i colori per stoffa.

King_of_the_grill_02

Il grembiule è stato fatto su misura (ovviamente da mia mamma, io con la macchina da cucire ancora ci litigo!!!)!

Finalmente un bel grembiule adatto ad un vero uomo!

Ora, speriamo in una bella grigliata!!!!

Ciaooooo


 

venerdì 22 agosto 2014

Stencil DIY!!!!!

Ciaooooo 
Rieccomi qui, dopo una piccolissima pausa... 
Mi sono goduta qualche giorno di relax e tranquillità domestica con la mia dolce metà, il nostro pelosino e il pelosino del mio fratellone che sta facendo le ferie dalla zia!!!

Non ho fatto in tempo a mettermi mentalmente in vacanza,
 che era già giunto il momento di riprendere le nostre attività:
 Lui il lavoro ed io... be.. io come al solito una trottola impazzita dietro a mille interessi!

Questa settimana ho fatto la "Decoratrice" hahahhaa 
Mia mamma ho voluto imbiancare la sala da pranzo, 
non potevo non metterci del mio!
L'ho convinta ad eliminare quella vecchia greca adesiva che oramai era tutta sbiadita e rovinata. 
Ed ora, con cosa la sostituisco????
Uno Stencil!!!!! Semplice no???

Partiamo per il brico più vicino e di stencil carini nemmeno l'ombra, 
senza perdere molto tempo:
"Mamma, lo faccio io lo stencil!"
"Sei sicura???"
"Ovvio!"

Quindi questa settimana Stencil DIY, un gioco da ragazzi!

stencil diy
 Il quadro nella foto l'ha ricamato mia mamma, magari un giorno ne farò un post.
Sono bellissimi e lei ci tiene molto!

Non ho fatto il tutorial vero e proprio perché è talmente semplice che bastano due dritte ed il gioco è fatto!

Per prima cosa serve il disegno
 internet è pieno di silhouette per fare degli stencil meravigliosi.
 Oppure possiamo ispirarci a quello che ci circonda. Io ad esempio, ho ripreso la greca che decora il lampadario della sala, più semplice di così! 
Ho aggiunto solo la riga sotto. 
Quella riga mi ha permesso di dare più definizione al lavoro, 
di separare il plafone bianco dalla parete color crema e più importante:
 mi ha consentito di andare dritta!

Ridimensionate il disegno
per adattarlo al vostro scopo ed al vostro gusto.

Riportate il disegno 
con un pennarello adatto su acetato
 (per intenderci: quei fogli di plastica che si usavano con le lavagne luminose). 
Io non avendo l'acetato ho optato per un'altro materiale,
 ho plastificato a vuoto un foglio della plastificatrice e l'ho usato come fosse un foglio normalissimo di plastica.

Dopo aver riportato con cura il mio disegno, l'ho
tagliato con un cutter.

Ora lo stencil è pronto.

stencil diy

Come vedete dalla foto sopra, i dettagli più complicati li ho "stabilizzati" con una strisciolina di nastro carta.
In questo modo stavano ben fermi mentre tamponavo il colore con il pennello.
Una volta staccato lo stencil ho ritoccato i vuoti con un pennellino piccolo. 

Il bello di questo stencil è che è completamente lavabile e riutilizzabile!

Questa è la foto del risultato finale:

stencil diy

Io ne sono molto soddisfatta!
Mia mamma pure!
Spero che piaccia anche a voi!!!

Ciaooooooo

venerdì 8 agosto 2014

Crocettine!

Oggi un pochino di punto croce, che non fa mai male!
 
Bavaglie_08_web
 
Queste bavagline le ho ricamate un paio di anni fa, una per il mio nipotino,
 ed una per la figlioletta di una copia di amici.
 
Be, non ci crederete, ma nel mio immenso disordine non trovavo più le foto.
Ieri, in preda ad un'attacco di riordinorganizzazione compulsiva
ho deciso di riordinare un po' anche la memoria esterna del pc... e che ti trovo???
 
Le foto non sono proprio il massimo, ma le bavaglie erano venute veramente carine!!!

Bavaglie_07_web
 
Presto arriveranno anche altri ricami.
Ho deciso di andare a ripescare vari lavori fatti che poverini
 se ne sono andati senza nemmeno una fotografia.
Senza contare i lavori in corso ed i millanta progetti che sono tutti nella mia testa.
Ho anche immaginato un connubio tra puntocroce ed uncinetto.....

Bavaglie_04_web
 
.... ora sto svelando veramente troppo!
 
Ora scappo che ho un mare di cose da fare!!
Buone crocettine a tuttiiiii!!!!!

venerdì 1 agosto 2014

Owl Macrame!

Ciaooo a tutti!!!
Sbucano gufetti, tenerosi!
 
Macrame owl!
 
Da molto tempo volevo provare la tecnica del macrame.
Sul web vedo delle cose bellissime realizzate con questa tecnica che mi affascina moltissimo.
Finalmente ieri ho trovato un pochino di tempo è assieme alla nipotina dodicenne ci siamo cimentate in questi meravigliosi gufetti!
Un bellissmo portachiavi ideale per i principianti!!!
 
Macrame owl!
 
Noi abbiamo usato del filo di lana, ma credo  sarebbe venuto benissimo (se non addirittura meglio) con del filo di cotone.
 
Per realizzarli abbiamo seguito un tutorial su Youtube.
Lo trovate qui.
Se vi piace la tecnica sbirciate nel canale di questa ragazza, ci sono delle cosine mooolto belle e molto semplici.

Macrame owl!
 
 
Ora scappo, chi si ferma è perduto!!!
Andiamo a creare!
Bacioniiii




venerdì 25 luglio 2014

MiniBox!!!!

Post velocissimo oggi!!!
Questa è stata una di quelle settimane intense, nelle quali non si conclude nulla!!
Non capita mai a voi? 
Tra commissioni, compleanno del super fratellone e piccoli impegni sono stata un po' presa!

Finalmente ieri primo pomeriggio libero, ne ho subito approfittato per far qualcosa.
Una cosa abbastanza veloce ed utile.
Una scatolina!

La cosa divertente è che l'ho fatta assieme a mia nipote. 
Io la mia e lei la sua.
Ho potuto insegnarle qualcosa e questo mi rende felicissima!

miniBox

Le scatole le abbiamo realizzare con del semplice materiale di recupero, 
vecchio cartone, carta bianca per ricoprire l'interno e carta da regalo per rivestire l'esterno!

miniBox

Questa è la mia, la sua è ancora più bella, ma non sono riuscita a fotografarla, è dovuta scappare a casa!!!
Provvederemo prossimamente!

Sono molto affezionata a questo tipo di scatoline 
perché sono state il mio primissimo approccio al fai da te.
Non so più nemmeno quante ne ho fatte. Piccole e grandi.
 Un paio bellissime, per mia mamma, le ho ricoperte con gli avanzi della vecchia carta da parati che i miei avevano quando ero piccola!
Troppo belle!

Ora scappo, ritorno alla mia settimana incasinata!

Baciiiii


venerdì 18 luglio 2014

Bookmarks!

Sapete tutti che una delle mie grandi passioni è la lettura!
Io NON mi definisco una grande lettrice, spesso faccio periodi di pausa, ma qualche libricino all'anno riesco a godermelo ed è quasi sempre un piacere.
 
Questa settimana ho preso l'importantissima decisione di abbandonare per un po' gli ebook.
Sentivo proprio la necessità di tornare al caro vecchio libro stampato.
Tenerlo tra le mani, sfogliarlo, annusarlo,
studiarlo in tutti i suoi particolari, dalla grammatura della carta, al carattere tipografico.
Osservare le pagine che una dopo l'altra si rincorrono raccontandoti una storia. Leggere con sempre più passaione vedendole via via diminuire fino ad arrivare alla tanto attesa e temuta parola Fine.
 
Che meraviglia il libro stampato!
 
Inforcata la mia biciclettina sono andata in biblioteca (della mia passione per qusto luogo parlerò un'altra volta!) ed ho preso in prestito il libro che volevo.
Padalando pedalando sotto il sole di luglio, mi pregusto qualche oretta di lettura al fresco del giardino... ma, caspita!!
 
NON HO UN SEGNALIBRO!!!!
 
O meglio, ne ho un'infinità, ma ne voglio uno nuovo!
Voglio qualcosa di bello, unico e facile da realizzare.
Un'idea semplice, ma allo stesso tempo non banale.
 
Qualche immagine, una stampante, la mia amata plastificatrice... et voilà!
 

Bookmarks_01
 
Avendo abbastanza fretta ho preso delle immagini da Pinterest, le ho stampate sia normali che specchiate, le ho incolalte in modo da avere la stessa immagine fronte e retro.
A questo punto le ho ritagliate con un piccolo forbicino e le ho plastificate.
 
Bookmarks_04

 
Come ultimo passaggio ho praticato un' incisione all'interno del disegno,
in modo da poter infilare il bordo della pagina nel segnalibro.
 
 Mi piace tantissimo il fatto che sbuchino così dal libro!
Sono proprio divertenti!
 
Bookmarks_02

Lo so, non ho scoperto l'acqua calda,
di segnalibri fatti in questo modo ce ne sono tantissimi in giro!
Però io così non li avevo!

Le circostanze fanno la donna creativa!!!

Bookmarks_07

Questa è la visione dell'interno!

Uno lo regalerò alla mia nipotina dodicenne che non ama particolarmente leggere, speriamo che questo bell'accessorio l'aiuti a coltivare questa bellissima passione!

Perchè come diceva Umberto Eco:

"Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro"

Buone letture appassionanti a tutti!!!!

venerdì 11 luglio 2014

disordinorganizzata in recupero #2

Ciaoooo!!
Eccomi qui con un altro post sulla mia disordinorganizzazione!
Devo dire che procede, con calma, ma procede. Tanti piccoli passi e tante piccole soddisfazioni!
Come primo passo verso la nuova me, ho creato la MIA agenda!
Mi sono lascita ispirare da varie immagini trovate nel web, ed ho trovato spunti e riflessioni molto utili in alcuni gruppi Facebook! Esiste tutto un mondo immenso dietro ai "planner" ed alle "agende", mi sto divertendo moltissimo a scoprirlo!
Come mio solito ho voluto fare tutto con la "minima spesa e la massima resa", non mi sono lanciata sulle varie "Filofax" o "Moleskine" ecc.. sono andata nella mia cartoleria di fiducia ed ho chiesto il raccoglitore ad anelli più vecchio e brutto che avevano, quel fondo di magazzino che non riuscivano a vendere. Stavo già pensando a come rivestirlo e decorarlo e lei mi tira fuori questa meraviglia che mi riporta in un nanosecondo alla mia infanzia!
Non c'ho pensato due volte, quella era la MIA agenda!
#disordinorganizzatainrecupero

Tornata a casa mi sono messa subito a spaciugare al pc, risporverando tutte le mie doti da grafica, creando i miei primi inserti!
#disordinorganizzatainrecupero
A sinistra ho messo la vista settimanale. Non ho eccessive pretese, per ora questa soluzione mi va a pennello. Nella pagina a destra invece ho sistemato tutte le varie "cosine" che mi servono per organizzare la meglio la settimana.
Come prima cosa ho voluto inserire il "Dinner Planner", al momento lo uso per tenere nota di ciò che mangiamo e lo compilo dopo aver cenato.
Ho scelto di usare questo metodo per le prime settimane in modo da non aver un impatto troppo forte e costrittivo, preferisco abituarmi, (ed abituare A), gradatamente.
Nelle prossime settimane cercherò di utilizzarlo può per il suo scopo, quello cioè di organizzare settimanalmente i pasti, in modo da variare spesso e bene alimenti e da regolarso meglio con la spesa. Perchè se si sa già cosa comprare si evitano acquisti inutili!!
Ho inserito poi il classico spazio dei "To Do" e lo spazio per delle "Note".
Ci tenevo anche ad inserire uno spazio "Blog" dove concentrarmi sul post settimanale.
Questo metodo mi sta aiutando molto ad essere presente ed assidua con la pubblicazione.
Mi diverte avere un blog, ed il fatto di non riuscire a condividere un pensiero od un progetto a causa della mia pigrizia e della mia disorganizzazione mi rendeva abbastanza frustrata.
In questo modo riesco a progettare il tutto prima di mettermi al pc. Ed è tutto molto più rilassante!
Prima mi ritrovavo a fissare per decine di minuti lo schermo in cerca di un titolo o dell'ispirazione giusta per scrivere. Ora magari sto stendendo, o sto friggendo le melanzane e mi viene l'idea, agenda a portata di mano e prendo l'appunto. Diventa tutto più facile!
Infine, ultimo ma non meno importante, ho inserito i miei "Week's Goals", che possono essere cose che devo assolutamente fare in quella settimana, o piccole sfide con me stessa. Come ad esempio: andare a camminare per più di 10.000 passi!

#disordinorganizzatainrecupero
Mi sono divertita tantissimo a creare anche i divisori, li ho pure plastificati!
Amo la plastidicatrice!!!
Per ora ne ho preparati due: "Agenda" e "Note", all'occorrenza preparerò gli altri.

#disordinorganizzatainrecupero

La mia agenda è talmente bella che ne ha voluta una pure mia sorella!
Che dire, sono contagiosa!
Piccole disordinorganizzate crescono!

venerdì 4 luglio 2014

Profumo di Lavanda

Buongiorno a tuttiiii!!!!
Questa settimana ancora creatività! Cosa ne pensate di questa ghirlandina che ho realizzato???
E' troppo carina, molto romantica e credo si adatti bene alla stagione estiva.
 
 Lavander_Wreath_09_web
 
 Io ne sono molto orgogliosa, anche perchè ho fatto tutto io, dalla ghirlanda alle farfalline passando per la coltivazione della lavanda.
In teoria il progetto originale prevedeva l'uso della lavanda finta, ma quella che vendono nei negozi della mia zona non mi piace, sa proprio di plasticotto, quindi ho aspettato un po', ed ho usato la mia!

Lavander_Wreath_07_web
 
Le farfalline sono il pezzo forte, l'elemento che da vita all'insieme. Mi sono ispirata ad una foto trovata su Pinterest, ed in pochissimo tempo, risultato strabigliate!
Sono piaciute pure a mio fratello "l'Architetto" e con questo, ho detto tutto!!! hahahhah
Scherzi a parte, sono meravigliose e credo le inserirò presto in un'altro lavoro!
 
Lavander_Wreath_06_web
 
Non da meno il fiore, meraviglioso!!!
Il tutorial per realizzarlo lo trovate qui, è molto semplice,
 basta un po' di carta velina, delle forbici ed un laccetto!
Bellissimo da fare anche come chiudi pacco, al posto del fiocco (sul blog viene proposto proprio con questo scopo), se ne possono preparare alcuni in anticipo e all'occorrenza... taaaaak attaccarli!
Sicuramente faranno una bellissima figura.
 
Lavander_Wreath_04_web

 
Con l'aggiunta di qualche nastrino è pronta per far bella mostra di se sulla porta di casa!!!


Lavander_Wreath_03_web
 
Buon fine settimana creativo e colorato a tutti!!!
 
Lavander_Wreath_05_web
 
Baciiii
 
 





venerdì 27 giugno 2014

Dolci Angioletti!

Non sono troppo dolci questi quadrettini??
Io me ne sono completamente innamorata.
Li ho realizzati per due bellissimi gemellini nati il primo Giugno. Sono i figli di una coppia di cari amici e, come tutti i bambini, sono meravigliosi. Verrebbe voglia di strapazzarli di coccole!
 

Quadretti_Lorenzo_Martina_07

La tecnica che ho usato per fare questi due quadretti è bellissima. Ed è anche abbastanza semplice.
Basta avere una tavoletta di legno, la foto che preferite stampata con stampante LASER e una colla un po' particolare.
La colla in questione è la Mod Podge, una colla diffusissima negli USA, ma purtroppo di difficile reperibilità in Italia! :(
 
Per questo ci viene in soccorso la strabigliante Ombretta di "Arte per Te",  che in uno dei suoi super video , ci ha spiegato come realizzare una "Simil Mod Podge".
Devo dire la verità: questo video mi ha illuminata!!!!
Quadretti_Lorenzo_Martina_04
Questo è per Lorenzo, l'ometto di casa!
Una volta che avete realizzato questa super colla, ne distribuite uno strato bello generoso sul supporto, ed incollate la stampa direttamente sulla colla. Ma proprio direttamente! In modo che la parte stampata sia a contatto con la colla.
Fate attenzione a non sporcare il retro del foglio di "simil Mod Podge"! Fate asciugare moooolto bene, meglio se per tutta una notte!
Ora viene la parte divertente, aiutandovi con dell'acqua "spellicolate" tutto il foglio di carta, mi raccomando, siate delicati, bagnatevi poco poco il dito e massaggiando il foglio eliminate l'eccesso di carta, fino ad arrivare alla stampa.
Il più è fatto. Una volta spellicolato tutto e lasciato asciugare, dare un'altro bello strato di colla come protezione!
 
Adoro l'effetto vintage che si può ottenere con questa tecnica!

Quadretti_Lorenzo_Martina_06
Questo è per Martina, la principessa!
Per concludere in bellezza, con il pirografo, ho bruciato il bordo e scritto i loro nomi sul retro della tavoletta.

Quadretti_Lorenzo_Martina_01
 
Che dire, questa tecnica è meravigliosa, se cercate sul web troverete un sacco di tutorial mooolto più dettagliati e precisi! Guardateli, confrontateli e... incollate!!!
 
Per quanto riguarda me, mi frulla già in testa un'altro progettino... ma chissà, sperò di riuscire a farvelo vedere al più presto!!!
 
Baciiii
Buon fine settimana!
 

giovedì 19 giugno 2014

Addio al Nubilato in Rosso!!!!

Ciaooooo,
un post veloce veloce per mostrarvi cosa ho realizzato (con l'aiuto di mia sorella!!! Meglio puntualizzarlo se no si offende) per l'addio al nubilato di una sua cara amica!

Non ritenedo il fucsia un corole adatto all'indole della sposa, hanno scelto come colore predominante il rosso!


AddioNubilatoRosy01_web
 
Per prima cosa ho realizzato queste bellissime coccarde. Sul retro sono munite di una pinzetta in modo da poterle attaccare alla maglietta. 
Conoscendo i nomi delle partecipanti ho potuto personalizzarle direttamente e plastificarle.
L'alternativa era stampare la grafica su un cartoncino più spesso e incollarlo semplicemente, senza plastificazione in modo da poter scrivere il nome della partecipanti con un pennarello prima dell'inizio della festa!  

AddioNubilatoRosy04_web

Pezzo forte è la fascia "Miss.Poso", per la sposa!!  La scritta l'ho dipinta con colori per stoffa e si chiude sul fianco sinistro con una coccarda coordinata a quella delle amiche!

AddioNubilatoRosy05_web

Assieme alla fascia c'è anche il cerchietto.
Ho cercato di richiamare il tema delle nozze inserendo anche un po' di bianco, usare solo il tulle rosso mi sapeva tanto di festa di laurea!
 
AddioNubilatoRosy06_web

Glitteroso e appariscente, sicuramente non passerà innosservata!!!

AddioNubilatoRosy07_web

 
Per concludere chicca delle chicche, il retro della fascia! Nel caso che a qualcuno fosse sfuggito il concetto!!!
Conoscendole si divertiranno sicuramente un mondo!!!!
 

AddioNubilatoRosy08_web
 
Ciaoooooo

venerdì 13 giugno 2014

Albicoccoliamo!

Un dolcissimo profumo si diffonde in casa, un profumo che riporta all'infanzia, il profumo della "marmellata" di albicocche!

Marmellata.Albicocche.02_web

Erano anni che per un motivo o per l'altro mia mamma non riusciva a prepararla, ma quest'anno, complice la bellissima primavera... eccola qui!
La preparazione è semplicissima e collaudata, bastano 1 kg di albicocche denocciolate, 750gr di zucchero e 1 o 2 mele.

Marmellata.Albicocche.03_web
 
Far cuocere tutto a fuoco medio basso per... be non c'è mai un tempo definito nella cottura delle ricette di mia mamma. Cuocere la "marmellata" fino a che è pronta, a seconda dei gusti, più densa si vuole più va lasciata sul fuoco.
Noi andiamo ad occhio,  ma si può sempre fare la prova piattino, che consiste nel lasciar cadere una coccia di composto su un piattino inclinato, se la goccia scende lentamente, la "marmellata" è pronta.
 
Marmellata.Albicocche.04_web

Non è uno spettacolo? Una vera meraviglia!
Tenete presente però, che usando queste proporzioni la "marmellata" non verrà mai densissima, a noi piace così, un po' "sbrodolosa".

Marmellata.Albicocche.05_web

Quando tutta la frutta si sarà ben ammorbidita, passare il tutto per bene con il minipimer.
A dir la verità la "marmellata" non andrebbe frullata, ma andrebbe portata a cottura così, lasciando anche qualche bel pezzettone di frutta.
Purtroppo la maggioranza della famiglia non gradisce i pezzettoni, quindi.... una frullata e via, siamo tutti contenti!
Ora non rimane che portare a cottura e invasettareeeeee!!!!

Marmellata.Albicocche.06_web

Ovviamente precedentemente sterilizzare i vasetti e i coperchi facendoli bollire. Questo è un passaggio importantissimo, per una corretta conservazione.
Riempire i vasetti quando la marmellata è ancora bella calda e procedete come più preferite per la chiusura e la conservazione.

Marmellata.Albicocche.07_web
 
Leccando questo meraviglioso cucchiaio, il rimasuglio della pentola, penso che forse è questo il paradiso... e ritorno un po' bambina.
 
Ciaooooooo
 
ps. So perfettamente che con "marmellata" si intendono unicamente composti a base di agrumi, e che questa sarebbe da chiamare "confettura", ma fin da quando sono piccola per me è la "marmellata" che sia di prugne, di albicocche, di fragole o di pesche, per me è la "marmellata" della mamma Carla!