giovedì 19 giugno 2014

Addio al Nubilato in Rosso!!!!

Ciaooooo,
un post veloce veloce per mostrarvi cosa ho realizzato (con l'aiuto di mia sorella!!! Meglio puntualizzarlo se no si offende) per l'addio al nubilato di una sua cara amica!

Non ritenedo il fucsia un corole adatto all'indole della sposa, hanno scelto come colore predominante il rosso!


AddioNubilatoRosy01_web
 
Per prima cosa ho realizzato queste bellissime coccarde. Sul retro sono munite di una pinzetta in modo da poterle attaccare alla maglietta. 
Conoscendo i nomi delle partecipanti ho potuto personalizzarle direttamente e plastificarle.
L'alternativa era stampare la grafica su un cartoncino più spesso e incollarlo semplicemente, senza plastificazione in modo da poter scrivere il nome della partecipanti con un pennarello prima dell'inizio della festa!  

AddioNubilatoRosy04_web

Pezzo forte è la fascia "Miss.Poso", per la sposa!!  La scritta l'ho dipinta con colori per stoffa e si chiude sul fianco sinistro con una coccarda coordinata a quella delle amiche!

AddioNubilatoRosy05_web

Assieme alla fascia c'è anche il cerchietto.
Ho cercato di richiamare il tema delle nozze inserendo anche un po' di bianco, usare solo il tulle rosso mi sapeva tanto di festa di laurea!
 
AddioNubilatoRosy06_web

Glitteroso e appariscente, sicuramente non passerà innosservata!!!

AddioNubilatoRosy07_web

 
Per concludere chicca delle chicche, il retro della fascia! Nel caso che a qualcuno fosse sfuggito il concetto!!!
Conoscendole si divertiranno sicuramente un mondo!!!!
 

AddioNubilatoRosy08_web
 
Ciaoooooo

venerdì 13 giugno 2014

Albicoccoliamo!

Un dolcissimo profumo si diffonde in casa, un profumo che riporta all'infanzia, il profumo della "marmellata" di albicocche!

Marmellata.Albicocche.02_web

Erano anni che per un motivo o per l'altro mia mamma non riusciva a prepararla, ma quest'anno, complice la bellissima primavera... eccola qui!
La preparazione è semplicissima e collaudata, bastano 1 kg di albicocche denocciolate, 750gr di zucchero e 1 o 2 mele.

Marmellata.Albicocche.03_web
 
Far cuocere tutto a fuoco medio basso per... be non c'è mai un tempo definito nella cottura delle ricette di mia mamma. Cuocere la "marmellata" fino a che è pronta, a seconda dei gusti, più densa si vuole più va lasciata sul fuoco.
Noi andiamo ad occhio,  ma si può sempre fare la prova piattino, che consiste nel lasciar cadere una coccia di composto su un piattino inclinato, se la goccia scende lentamente, la "marmellata" è pronta.
 
Marmellata.Albicocche.04_web

Non è uno spettacolo? Una vera meraviglia!
Tenete presente però, che usando queste proporzioni la "marmellata" non verrà mai densissima, a noi piace così, un po' "sbrodolosa".

Marmellata.Albicocche.05_web

Quando tutta la frutta si sarà ben ammorbidita, passare il tutto per bene con il minipimer.
A dir la verità la "marmellata" non andrebbe frullata, ma andrebbe portata a cottura così, lasciando anche qualche bel pezzettone di frutta.
Purtroppo la maggioranza della famiglia non gradisce i pezzettoni, quindi.... una frullata e via, siamo tutti contenti!
Ora non rimane che portare a cottura e invasettareeeeee!!!!

Marmellata.Albicocche.06_web

Ovviamente precedentemente sterilizzare i vasetti e i coperchi facendoli bollire. Questo è un passaggio importantissimo, per una corretta conservazione.
Riempire i vasetti quando la marmellata è ancora bella calda e procedete come più preferite per la chiusura e la conservazione.

Marmellata.Albicocche.07_web
 
Leccando questo meraviglioso cucchiaio, il rimasuglio della pentola, penso che forse è questo il paradiso... e ritorno un po' bambina.
 
Ciaooooooo
 
ps. So perfettamente che con "marmellata" si intendono unicamente composti a base di agrumi, e che questa sarebbe da chiamare "confettura", ma fin da quando sono piccola per me è la "marmellata" che sia di prugne, di albicocche, di fragole o di pesche, per me è la "marmellata" della mamma Carla!

giovedì 5 giugno 2014

DISORDINORGANIZZATA

Ho sempre pensato di essere una persona estremamente disordinata, in realtà ho capito di non avere metedo. Sono un’ordinata disorganizzata!!! Una DISORDINORGANIZZATA!!! Oddio, il peggio del peggio!!!!

Pensandoci bene al tempo delle superiori ero super organizzata, avevo il mio bel faldone, divisori per le materie, taballa dove riportavo i voti, suddivisi rigorosamente orale e scritto. Avevo tutto estremamente sotto controllo.
Poi cos’è successo???
Il caos ha preso il soppravvento ed ora mi ritrovo quasi persa.
Persa e piena di liste.

O si, faccio liste per qualsiasi cosa. Ho la lista della spesa (classica, quella ce l’hanno tutti), ho la lista della spesa a lungo termine, cioè: quelle cose che sto per finire ma non mi servono nell’immediato, o quelle cose che possono aspettare la prossima offerta al supermercato.
Ho la liste delle cose da comprare quando vado nei negozi dei cinesi o al tutto un euro.
Ho la “To Do list”, quella è proprio un quadernino.
Ho la lista dei film da vedere, dei telefilm ed ho pure la lista dei libri da leggere.
Ovviamente ho anche delle liste su Pinterest, tipo film e telefilm visti.

[scrivendo questo post mi sto rendendo conto di avere di problemi….]
Sono piena di liste, ma al momento del bisogno…… la lista è a casa -_-‘
Sono un danno! Mi ci vuole METODO! ORGANIZZAZIONE!

Non so neancora quale sarà la mia strada, per ora guardo un po' spaventata tutte le mie liste e mi chiedo: riuscirò a dare un senso a tutto???

Comincerà un filone di post dal titolo "Una disordinorganizzata in via di recupero!"?

Piccoli passi per un grande risultato!
Chalkboard
Immagine presa da Pinterest!!!!

giovedì 29 maggio 2014

Cestini a gogo....

Cestini, cestini, cestini, cestini..... ma quanto sono belli i cestini???
Ovali, rotondi, quadrati, piccoli, grandi, di tutte le forme e grandezze!
Magari quelli bianchi in stile shabby, o quelli in vimini che la nonna usava per andare a raccogliere frutta e verdura nell'orto, foderati all'interno con un canovaccio ricamato a mano.

E cosa ne pensate di questo???

Piccoli #cestini crescono! !!#100happydays #day59 #creativitáagogo #creativitá
 
Non è meraviglioso??? Adoro i cestini e adoro ancora di più il fatto di poterli realizzare riciclando fogli di vecchi giornali!!!
Se cercate un po' sul tubo, troverete tantissimi tutorial su come realizzare, sia i cestini veri e propri, sia le cannucce di carta riciclata.

 
Pomeriggio di creatività e felicità!!!! Cestino interamente realizzato a mano con materiale di recupero!!!!! #100happydays #day38 #creativitá #creativitáagogo  #morgana209 #mrg209
 
Questo è il mio porta carta igenica! Avevo sempre rotoli sparsi ovunque e la confezione di plastica sempre in primo piano. Mi infastidiva parecchio che fosse la prima cosa che saltava all'occhio entrando nel mio piccolo bagnetto, e così un po' di vecchi giornali, un po' di pittura bianca ed eccolo qui, un meraviglioso cestino, elegante e funzionale! Mai più rotoli sparsi in giro!!!!

venerdì 23 maggio 2014

Doily!!!!!!

Buongiorno mondo,
oggi in versione nonnina style vi presento la mia ultima creazione, questo meravigliosamente meraviglioso centrino!!!
Ora non pensate che sono una matta fanatica dei centri, ma mi serviva qualcosa per il tavolo e con questo è stato amore a prima vista!

I love this #doily! #100happydays #uncinetto #crochet #nonnastyle
 
Fare l'uncinetto oltre che essere super rilassante, mi fa sentire una donna d'altri tempi. Sapete quelle giovani ragazzette piene di amore e bei sentimenti che si trovano nei libri di Jane Austen?? Ecco, qualcosa di simile! Sarò matta??? Sicuro! Però forse è vero, fare l'uncinetto ti migliora dentro, ti fa apprezzare i piccoli gesti aggraziati che le dita devono compiere per accompagnare il filo e formare la trama del lavoro, ti fa diventare paziente e ti fa apprezzare le belle forme.
Non vedo l'ora di cominciare qualcosa di nuovo!!!!
Quasi dimenticavo, io lo schema per questo centro l'ho trovato cercando su Pinterest, voi lo potete trovare qui, se avete tempo sbirciare il blog di questa ragazza, troverete sicuramente un sacco di schemi e idee che vi faranno innamorare!!!
 
Dalla foto vedete che non ho abbandonato il progetto dei #100happydays ho solo rallentato un po', in tutte le giornate si può trovare un motivo per sorridere, ma non tutte le volte si può avere voglia di condividerlo!!!
 
 

mercoledì 14 maggio 2014

Soap!

Ciaoooooo,
questo non era il post che avevo programmato per questa settimana, ma sono troppo entusiasta e dovevo condividerlo subito!!!

Ecco il frutto della mia prima saponificazione!!!
 
Ecco i frutti della mia prima saponificazione! #soaphandmade #saponedabucato #soap #100happydays #day53
 
 
Non sono meravigliosi tutti questi saponcini da bucato????
 
Hahaha lo so, lo so, sto impazzendo, ma sono così fiera del mio sapone, non vedo l'ora che passi il tempo della stagionatura (circa venti giorni) per provarlo.
Come ho scritto prima, questa è stata la mia prima esperienza, quindi non mi sento assolutamente in grado di fornire ricette o consigli,  io mi sono fidata della cara Benedetta del canale Benny's soap lab e credo di aver fatto bene.
Sul suo canale trovate tante ricette spiegate perfettamente, più precisamente qui troverete la ricetta che ho seguito io.
E' un sapone da bucato a base di strutto ed olio esausto, il fatto di aver riutilizzato l'olio che altrimenti avrei buttato e lo strutto (facendo il salame, mio papà ne ha in abbondanza!) che a casa mia solitamente avanza sempre, mi rende troppo felice.
Ci tengo a precisare che non ho fatto questo sapone per una questione economica, sono perfettamente consapevole che mi costa di meno comprare il sapone bello che pronto, ma volete mettere l'enorme soddisfazione di aver riscoperto questa antica tecnica o meglio ancora: l'enorme soddisfazione di aver fatto il piccolo chimico con guati, mascherina e occhialini! Bellissimo!!!!
 
Le mie nonne sarebbero orgogliose di me!!!!!

giovedì 8 maggio 2014

La mamma.... è sempre la mamma!!!

AUGURI MAMMAAAAAAAA!!!!!
 
E qui lo urlo,
AUGURI MAMMA!
 
E non mi stancherò mai di dirtelo, sei l'Essere più speciale che ci sia.
Ma so che tu lo sai, te lo leggo negli occhi ogni volta che ti mostro orgogliosa qualcosa che realizzo con le mie mani, qualcosa che magari tu mi hai insegnato a fare... tu che con le tue mani sai fare tutto. Tu, che quando non ti ricordi come si fa qualcosa, chiudi gli occhi e ripensi alle mani della tua mamma.
Perchè ogni mamma è un essere speciale.
 
Auguri a tutte le mamme, in particolare a tutte quelle mamme che hanno il dono di trasformare il dolore in momenti di allegria, la tristezza in spensieratezza e la paura in coraggio!
Siete il nostro esempio!
 
Auguriiiii
 
Auguri mamma!

giovedì 1 maggio 2014

Pannello crescita fatato....

... finalmente, dopo tantissimo tempo questo progetto prende vita e se ne va, camminando con le sue gambine!!!
O meglio, con le gambine della mia splendida nipotina, che ormai va all'asilo e cresce a vista d'occhio.
 
Pannello crescita Elisa_7_web
 
Non è stato semplicissimo realizzare questo pannello, prima mancava l'ispirazione, poi aspettavo di cambiare il pirografo... alla fine mi sono accontentata e ho continuato con il mio vecchio e caro pirografo/saldatore!
 
Pannello crescita Elisa_8_web
 
Be che dire, io ne sono completamente innamorata, quasi quasi me lo tengo!
Hahahha! Nononono è suo, è stato fatto per lei!
 
Pannello crescita Elisa_15_web
 
Questa tecnica mista di pirografo e acquarello mi è proprio entrata nel cuore e presto mi metterò al lavoro per realizzare ancora qualcosina, magari non così grande, ma sicuramente meraviglioso!!!
Modesta io!!!!
 
Oggi è pure il 1 Maggio, questa è sempre stata una giornata speciale per me, non so il motivo, non c'è nessuno compleanno, nessun anniversario, nulla di nulla, è solo una bella giornata.
 
Quindi  TANTISSIMI AUGURI  a tutti i lavoratori e a tutti quelli che il lavoro non ce l'hanno ma si tengono sempre super imegnati e hanno il lavoro nel cuore!!!!
 
Baciiiiiii

domenica 20 aprile 2014

Buona Pasqua!!!!!


Easter Wreath_8_web

Con le foto di questa bellissima ghirlanda, realizzata in un attacco di riciclo creativo, vi auguro una splendida Pasqua, passatela con le persone che amate, mangiate, bevete e fate il pieno d'amore!

 
Easter Wreath_10_web
 
 
AUGURIIIIIII!!!!
 

mercoledì 16 aprile 2014

Sacchettini Cioccolatosi!!!!

Sembrava ieri che preparavo i regali di Natale ed invece è quasi Pasqua!
 
Sacchettini Pasquali_3_web
 
Quest'anno ho pensato di fare qualcosa di diverso per i miei nipotini, al posto del solito uovo con sorpresa, ho pensato di fare dei simpatici sacchettini ripieni di cioccolatini!!  
In questo modo niente più cioccolato che gira e rigira per tutta la cucina, fino a quando stufi lo ingurgitano mamma e papà, ma simpatiche monoporzioni da aprire sono al momento giusto!
 
Volendo si potrebbe inserire anche una piccola sorpresina, pensata apposta per il piccolo, io non ho avuto tempo e quindi non l'ho fatto, ma chissà, magari l'anno prossimo!!!!
 
 Le bellissime etichette le potete trovare qui!!!

Sacchettini Pasquali_5_web

giovedì 10 aprile 2014

Piccole riflessioni mattutine

Una delle mie ultime passioni è la calligrafia, armata di pennino e calamaio cerco, quando possibile, di scrivere "con calma", pesando le parole e in particolar modo facendo attenzione alla bella scrittura.
 
Questa mattina, sfogliavo un vecchissimo manuale intitolato
 "Modelli di Calligrafia"
un'edizione del 1929. Per mia grande sfortuna non ho l'originale,
 ma solo una versione un pdf trovata non so più dove.
Tra i vari esempi di applicazione calligrafica trovo questa frase:
 
"Lavoro, Perseveranza, Risparmio."
 
Mi hanno colpito molto queste brevi parole, in particolar modo di questi tempi dove il lavoro scarseggia notevolmente.
Sono questi i valori che rappresentavano l'Italia del '29? E sono forse ancora questi i valori che si sono persi nel corso del tempo? Forse più che persi ci sono stati tolti, o in alcuni casi ce li siamo fatti portare via...
A volte rimane solo la Perseveranza, sarà forse grazie a quella che riusciremo a risollevarci???
 
Sono solo piccole riflessioni di una disoccupata qualunque, che cerca di far passare un giovedì mattina sentendosi utile e produttiva in qualche modo!
 
Baci a tutti!!!

venerdì 7 marzo 2014

Nipotina topolina!

Mettersi lo smalto, giocare, disegnare con la mia nipotina topolina!  Ecco la felicità di oggi! Guardarla giocare e pensare che certi ricordi l'accompagneranno per sempre! Renderla felice, mi rende felice!

giovedì 6 marzo 2014

mercoledì 5 marzo 2014

#day12

Day12: How I meet your Mother!  Guardare questo telefilm mi rende sempre di buon umore, quindi felice!

martedì 4 marzo 2014

Dolci messaggi! #day11

Il dolcissimo messaggio di una carissima amica, questa è la grandissima felicità!

#day10

Momento di felicità: camomilla, zenzero e menta in una delle mie tazze preferite!

Buonanotte carissimi!
Baciiii

domenica 2 marzo 2014

Felicità!

Ho avuto problemi tecnologici, quindi vi posto sia la foto di ieri che quella di oggi! 

Ieri una bella bottiglia e una bella serata tra amici, la vera felicità!  Oggi il sole, che inonda di calore ogni cosa, sperando che ci porti bene!
Ora pigiamone e nanna!
Bacioniiiii

venerdì 28 febbraio 2014

#day7 Regalini!!!!

Come si fa a non essere felici,  quando il tuo uomo torna a casa con questi splendidi regalini??? #100happydays #day7 #creativitá #crossstich #crocettando #susanna #cosedicasa #puntocroce #maquantotiamo


Come si fa a non essere felici quando il tuo uomo torna a casa, dopo un turno di notte, e ti porta questi regalini!!!!
 
Le riviste di per se sono già graditissime, ma quello che fa più piacere, è che ha fatto tutto spontaneamente. Non è che eravamo in edicola e visto che le guardavo le ha acquistate, no!
Le ha proprio prese conoscendo i miei gusti e le mie passioni!!! 
Poi me le ha date dicendo: "Voglio che siano la tua cosa felice del giorno!!"
 
Forse una dimostrazione d'amore più grande di qualsiasi frase fatta e cioccolatino preconfezionato!
 
Quindi oggi non sono solo felice, oggi sono anche fortunata, ad avere un uomo meraviglioso al mio fianco!!!!
 
 
 

giovedì 27 febbraio 2014

mercoledì 26 febbraio 2014

domenica 23 febbraio 2014

Dillo con un biscotto!

Tanti auguri alla mia mammina! Oggi sono felice, perché sono riuscita a fare un regalo speciale a mia mamma! #100happydays  #day2 #tantiaugurimamma #cuorecioccolatoso #biscottini

Oggi sono felice, perché grazie a questo video dei fantastici Ombretta e Gabriele, ieri ho temperato in modo divertente, semplice e casalingo la cioccolata!
Con la delizia ottenuta, e qualche piccolo trucchetto di Ombry, ho realizzato questo cuore come pensiero per il compleanno della cara mamma Carla!

Non contenta ho sfornato e decorato anche questi bellissimissimi biscottini.
Sono entusiasta di queste decorazioni e di questo cioccolato che è stato molto semplice da gestire. Assolutamente da rifare!!!

Per ora tantissimi auguri mamma e ci vediamo domani con la foto del giorno!

Altri biscottini! Ne sono troppo orgogliosa! #biscottini #arteperte  #cioccolato

sabato 22 febbraio 2014

100happydays!!!

Ciaoooo!
Ieri leggevo nella rubrica di Lolla qui, questa interessantissima sfida, lanciata sui social da un americano, 100 happy days challenge. 
L'iniziativa consiste nel trovare ogni giorno, per 100 giorni, una ragione per cui essere felice e pubblicare una foto sui sociale con hashtag #100happydays.
Io raccolgo la sfida e pubblico oggi la mia prima foto:


Oggi sono felice,  perché posso betmi una bella birretta al sole, dopo aver fatto tutte le pulizie! #100happydays  #day1 #birra #birretta #birrozza #amoilsabatopomeriggio

Oggi sono felice, perchè dopo aver fatto tutte le pulizie, mi sono potuta godere una meritata birrozza al sole, e si stava veramente bene!

In questo tempo di CRISI, dove il lavoro per molti (tra cui io!) è un lontano miraggio, dove le difficoltà sono sempre più grandi ed incombenti, dove la vita ci travolge e molta gente non riesce più a sorridere, trovo importante intraprendere questa sfida, impegnandosi ogni giorno, per capire che sono le piccole cose che se ce ne accorgiamo e le cerchiamo possono renderci felici!

mercoledì 4 dicembre 2013

Rudolph's wrapping paper!!!!

Ormai è una tradizione, ogni anno la carta per impacchettare i regali di natale deve essere home made!
Quest'anno è un po' più speciale, per realizzarla mi ha aiutato la mia nipotina Elisa!
Ci siamo ispirate a Rudolph, la renna di Babbo Natale!
Abbiamo usato la tecnica dei timbri in gomma crepla, sul tubo ci sono alcuni video che spiegano meglio di me come realizzarli ed è veramente molto semplice.

1. Abbiamo stampato la sagoma della renna che più ci piaceva da internet e l'abbiamo incollata su un foglio di gomma crepla (io ne avevo a disposizione solo uno nero!).
2. Dopo aver ritagliato tutto per benino ho scollato il foglio, (se usate una comunissima colla in tubetto si staccherà senza problemi, e sfregando leggermente si elimineranno anche i residui di colla!) ho ritoccato i bordi eliminando gli spigoli più vivi.
3. Abbiamo incollato con una "colla forte" la nostra renna ad un supporto di polistirolo riciclato dalle vaschette alimentari. Qualsiasi supporto rigido andrà bene.
Christmas Wrapping Paper
 
Carta da pacco, inchiostro nero e timbra, timbra, timbra!
Tocco di colore: con un bastoncino cotonato e dell'acrilico rosso abbiamo fatto
il mitico naso di Rudolph!
 
Christmas Wrapping Paper
 
Un pomeriggio divertente di preparazione al natale!!!
 
Buona preparazione a tutti!!!

martedì 5 novembre 2013

lunedì 4 novembre 2013

Halloween!

Anche Halloween 2013 è arrivato,  ed è passato!!!! Zucche e scheletrini tornano negli scatoloni!
... già si pensa all'albero e alle lucine di Natale!!!
Ogni festa è speciale se condivisa con chi si ama! ♥♥♥

venerdì 4 ottobre 2013

... una spazzola speciale!

_MG_0008_web
 
Ciaoooo,
ho un piccolo ritaglio di tempo, quindi posto! heheheh
Questa spazzola l'ho realizzata per la mia nipotina!
Mi piace pensare che abbia qualcosa di speciale per farsi bella!
 
_MG_0009_web
 
... poi questa piccola Tilda non è dolcissima????
Bacioniiiiiii
 
alla prossima creazione!
 
 

domenica 15 settembre 2013

L'estate sta finendo.....

È si! Purtroppo la tanto amata estate ci sta prematuramente lasciando!
In questa piovosa domenica di settembre,  qual è il modo migliore per salutarla???
L'ultima buonissima granita al limone!

... ora sono pronta per mandare in letargo il mio "granitone", e per ritirare fuori tazze e teiere!!!! ♥

mercoledì 17 luglio 2013

Ma quanto ammmorrreeeee!

.... ho qualche minuto libero, quindi ho pensato di sfatare quanto detto nel post precedente e di farvi vedere uno dei progetti che ho realizzato in questi mesi.
Questo genere di decorazione l'ho vista in qualche negozio, ma quando ho visto a che prezzo la vendevano...l'ho riposta sullo scaffalle e ciao ciao!
Qualche giorno dopo, sull'amato pinterest,  ho trovato un tutorial che spiegava come realizzarla! :-)
Ho preso il mio "scatolone fabbricone" e mi sono messa all'opera!
Con una vecchia gruccia di ferro, carta di giornale, colla, acrilico e qualche nastrino,rigorosamente tutto di recupero... taTattaTaaaaaa!!!!!!!!!
Una bellissima (almeno per me) decorazione per il portoncino di casa.
Io sono contenta, la porta è contenta, il portafoglio è contento! Cosa posso volere di più? ??
Baciiiiiiii

Estate!

Ciaooooo! 

Un piccolo post di passaggio, giusto per lasciare una fotina della mia estate, passata tra lavoro, piscina, nipoti e progetti vari! Chissà se un giorno mi deciderò a farveli vedere!